Cenni sulla dieta sportiva
Sport e agonismo
scritto da Proietti il 19-11-2014 10:57
Questo testo non ha la pretesa di dire "come, cosa e quando" mangiare o bere per il resto della vostra vita sportiva, ma vuole solo illustrarvi quali sono quelle piccole regole base da seguire per chi ha deciso di affrontare un percorso sportivo impegnativo.
Quando mi conviene mangiare quando in serata ho l´allenamento o la partita?
Si consiglia d ifare un pasto abbastanza sostanzioso a base di carboidrati (pane, pasta, riso, crackers, biscotti, etc.) un´ora e mezza/due ore prima dell´attività sportiva. Questa abitudine permette di inizare l´attività sportiva senza "pesi" sullo stomaco ma con tutte le energie disponibili e pronte per l´uso. Può capitare che a volte il pasto fatto in precedenza non vi soddisfi e che sentiate nuovamente fame, in questo caso il consiglio è di mangiare un piccolo e semplice dolce (niente nutella o dolci pesanti che contengano formaggi, un pezzo di crostata sarebbe il massimo).
Al contempo anche tenere il corpo fortemente idratato è fondamentale per la vita di un atleta.
Quando conviene bere? Le bibite possono andar bene lo stesso?
Oltre al fatto che viene sempre consigliato un consumo d´acqua pari a 1.200-2.000 ml al giorno (all´incirca tra i 6 e i 10 bicchieri), prima di un´attività sportiva è sempre utile bere 0,5 ml d´acqua. "Quindi devo arrivare in palestra e bere mezzo litro di acqua mentre mi cambio?". No, sarebbe preferibile consumare questo mezzo litro di acqua mentre si sta venendo in palestra e con tutta calma. Inoltre è consigliabile bere lontano dai pasti per favorire una digestione migliore.
Sono vivamente sconsigliate le bibite gassate e troppo zuccherine!
Quando mi conviene mangiare quando in serata ho l´allenamento o la partita?
Si consiglia d ifare un pasto abbastanza sostanzioso a base di carboidrati (pane, pasta, riso, crackers, biscotti, etc.) un´ora e mezza/due ore prima dell´attività sportiva. Questa abitudine permette di inizare l´attività sportiva senza "pesi" sullo stomaco ma con tutte le energie disponibili e pronte per l´uso. Può capitare che a volte il pasto fatto in precedenza non vi soddisfi e che sentiate nuovamente fame, in questo caso il consiglio è di mangiare un piccolo e semplice dolce (niente nutella o dolci pesanti che contengano formaggi, un pezzo di crostata sarebbe il massimo).
Al contempo anche tenere il corpo fortemente idratato è fondamentale per la vita di un atleta.
Quando conviene bere? Le bibite possono andar bene lo stesso?
Oltre al fatto che viene sempre consigliato un consumo d´acqua pari a 1.200-2.000 ml al giorno (all´incirca tra i 6 e i 10 bicchieri), prima di un´attività sportiva è sempre utile bere 0,5 ml d´acqua. "Quindi devo arrivare in palestra e bere mezzo litro di acqua mentre mi cambio?". No, sarebbe preferibile consumare questo mezzo litro di acqua mentre si sta venendo in palestra e con tutta calma. Inoltre è consigliabile bere lontano dai pasti per favorire una digestione migliore.
Sono vivamente sconsigliate le bibite gassate e troppo zuccherine!
[
] [
]
[
]
[
]



